Magazine

Curare l’auto con passione: il Car Detailing

Si sta affermando sempre di più una nuova tendenza, che è quella del Car Detailing. Forse ne avrai sentito parlare anche tu, ma sai di che cosa si tratta esattamente? Con Car Detailing si intende tutto l’insieme delle operazioni che sono racchiuse nella pulizia e nella manutenzione di un’automobile. Di solito questi interventi vengono effettuati con l’obiettivo di arrivare allo stato originario della vettura oppure per esempio, attraverso la lucidatura, per ripristinare quella brillantezza che si perde nel corso del tempo. Comunque il Car Detailing non agisce soltanto sulle superfici esterne dell’automobile, ma anche su quelle interne. Ma vediamo di approfondire l’argomento e spieghiamo in che cosa consiste più dettagliatamente questa cura appassionata nei confronti della propria automobile.

In che cosa consiste il Car Detailing: lavaggio e decontaminazione

Se visitiamo il sito www.foolishdetailing.com, ci possiamo rendere conto di quali sono le operazioni che vengono effettuate nella cura dell’automobile. Innanzitutto il lavaggio, che serve ad eliminare lo sporco più superficiale e quei residui che incidono negativamente sull’aspetto del veicolo.

Prendersi cura dell’automobile significa lavare con estrema precisione sia gli esterni che gli interni, avendo cura di trattare le superfici in maniera particolare. Di solito si utilizzano per queste operazioni di pulizia prodotti neutri, in modo che non si rivelino aggressivi.

Il lavaggio viene condotto con estrema delicatezza, ricorrendo a panni in microfibra. A volte vengono utilizzati anche aspirapolvere e asciugatori.

Molti pensano che il lavaggio sia una fase da condurre con estrema velocità, ma in realtà è qualcosa di molto impegnativo che prevede l’uso di strumenti adatti per non provocare aloni e graffi sulla vernice.

Un’altra operazione importante che rientra nel Car Detailing è rappresentata dalla decontaminazione. Si tratta di eliminare residui di colla, di resina, di catrame e di agire sull’ossidazione. Il risultato finale della decontaminazione deve corrispondere ad una carrozzeria che sia luminosa ed omogenea.

La decontaminazione è molto importante perché dà la possibilità di proteggere meglio il veicolo da eventuali danni che potrebbero capitare.

La lucidatura e la manutenzione

Molto importante, nell’ambito del Car Detailing, è la lucidatura. Anche questa è un’operazione che non deve essere condotta in maniera superficiale e frettolosa, perché, agendo troppo in fretta, si rischia di causare danni alla carrozzeria e di lasciare dei graffi.

Oppure, per esempio, un altro problema è rappresentato dal mantenimento di aloni che non sono affatto belli da vedere esteticamente. Per procedere con una buona lucidatura si deve agire con precisione, tenendo conto delle superfici trattate, in modo da ottenere una brillantezza profonda.

Non bisogna trascurare nemmeno le principali pratiche che servono a proteggere l’automobile nei risultati che si sono ottenuti dopo il lavaggio, la decontaminazione e la lucidatura.

Per esempio si sfruttano oggi gli ultimi ritrovati delle nanotecnologie per fare in modo che la vettura sia protetta dall’invecchiamento, dall’usura, dagli effetti negativi dovuti all’invecchiamento, agli agenti atmosferici e ai raggi ultravioletti del sole. Si possono utilizzare prodotti molto diversi a seconda dei risultati che si vogliono ottenere.

Comunque la protezione del veicolo può essere fatta in maniera molto personalizzata, quindi a seconda delle necessità dell’utente.

Infine non è da dimenticare tutto ciò che riguarda la manutenzione del veicolo nel corso del tempo. A questo proposito bisogna mettere in atto alcune regole essenziali. Si tratta di rivedere le nostre abitudini, utilizzando dei detergenti equilibrati per la pulizia quotidiana del veicolo e ricorrendo all’uso di accessori non aggressivi, come panni in grado di essere morbidi e di non lasciare graffi sulle superfici trattate.

Comunque nel corso del tempo, se si vuole procedere ad una manutenzione adeguata della propria automobile, bisogna chiedere consiglio o aiuto di un esperto del settore del Car Detailing, per fare la scelta più giusta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pneumatici e le basi della manutenzione auto: come si devono scegliere

A volte si tende ad affrontare con un po’ di superficialità la manutenzione della propria…

3 settimane ago

Ferrari Purosangue finalmente al debutto

Il segmanto dei SUV è quello che attualmente va per la maggiore nel nostro Paese…

4 mesi ago

Come la centralina auto elettronica può influenzare le performance di un veicolo

Al giorno d’oggi, le auto moderne sono diventate dei veri e propri sistemi elettronici avanzati,…

4 mesi ago

Noleggio senza anticipo: una soluzione conveniente per guidare senza pensieri

Il noleggio senza anticipo è una formula che sta prendendo sempre più piede tra chi…

4 mesi ago

Auto di proprietà o lungo termine: vantaggi e svantaggi

Nel momento in cui un consumatore è alla ricerca di un’automobile ha di fronte a…

5 mesi ago

Perché comprare un SUV Land Rover

I SUV (Sport Utility Vehicle) sono tra i modelli di auto più apprezzati dagli automobilisti…

6 mesi ago